Associazione culturale
La Vus de l’Insübria
didattica, insegnamento, promozione e diffusione della lingua insubre
___________________________________

1 – LA NOSTRA ASSOCIAZIONE



1.1 - Chi siamo e cosa facciamo

1.2 - Contatti
FB/IG: Marcel Picamei - tel.: 339-6855147;
• Posta elettronica:
piccamar@libero.it
Guppo Facebook de "La Vus de l'Insübria” Clicca qui

1.3 - Interviste e presentazioni delle nostre edizioni:

1 - Il cappello sulla notizia” trasmissione di Lecco FM – Dicembre 2022Clicca qui
2 -
Incontri sul web” a cura del Centro studi Dialogo euroregionalista – Gennaio 2023Clicca qui
3 -
Il cappello sulla notizia” trasmissione di Lecco FM – Dicembre 2024 Clicca qui
4 -
“Incontri sul web” a cura del Centro studi Dialogo euroregionalista –Dicembre 2024 Clicca qui

___________________________________

2 - INSUBRIA: MAPPA E CONFINI DELLA NOSTRA TERRA
Clicca sull’immagine per scaricare la mappa
che indica i confini dell’Insubria in accordo alla nostra definizione
basata sull’uso della lingua insubre

___________________________________

3 – LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

3.1 – ”CUNTA SÜ”
Manuale didattico per un primo approccio alla lingua insubre.
Lettura, scrittura, regole, esercizi, lezioni tematiche e
curiosità in un manuale pratico e di facile utilizzo.
Cliccando sull’immagine potete scaricare l’ultima edizione



3.2 – L’INSÜBER SENZA CASC – L’INSUBRE SENZA PENSIERI”
Manuale avanzato per imparare a capire, parlare, leggere e scrivere
e magari anche tradurre la lingua originaria della nostra terra

Cliccando sull’immagine potete scaricare l’ultima edizione



3.3 – “LA SUMENZA - LESSICO INSUBRE.ITALIANO E ITALIANO-INSUBRE AD USO DI STUDENTI, INSEGNANTI, SCRITTORI E TRADUTTORI
Lessico italiano-insubre e insubre-italiano con frasario ed eserciziario
Cliccando sull’immagine potete scaricare l’ultima edizione



3.4 – ”FA NÀ LA LAPA
Frasario
italiano-insubre con eserciziario
Cliccando sull’immagine potete scaricare l’ultima edizione



3.5 – “La Vus de l’Insübria”



Il tabloid che dal 2004 al 2007 ha dato voce alla nostra terra
e che ha costituito un
passaggio essenziale per arrivare alla pubblicazione de “L’Ins
über senza casc”
Scarica tutti i numeri da qui:
123456789101112

___________________________________

4 - DISPONIBILITÀ E COLLABORAZIONI

Siamo disponibili per:
• consulenza per traduzioni e revisioni testi per libri, pubblicazioni, pubblicità,
testi di canzoni e teatrali, etichette, messaggi promozionali etc
• contatti da remoto tramite chiamata, video chiamata o videoconferenza
• incontri presso librerie, circoli, associazioni, rifugi per la presentazione delle nostre pubblicazioni
• corsi per l'apprendimento della lingua insubre

Volentieri collaboriamo con:
• guide naturalistiche e
turistiche • rifugi di montagna • agriturismi, case vacanza e altre strutture ricettive
• circoli rionali • associazioni culturali • associazioni rappresentative delle varie nazionalità presenti sul territorio
• scuole di pubbliche e private • amministrazioni locali (consigli di zona, comuni, province, regione etc)
• Media di comunicazione quali giornali, Radio, TV, creatori di contenuti, divulgatori ed influencer


___________________________________